UNA PAROLA PER TE

A partire da lunedì 22 settembre 2025 prende avvio il ProgettoUna parola per te”, promosso dall’Istituto nell’ambito dell’ampliamento dell’offerta formativa. L’obiettivo è offrire interventi psico-pedagogici a studenti, genitori, docenti e personale ATA per promuovere benessere scolastico e prevenire situazioni di disagio.

Le attività saranno coordinate e condotte dalla Dott.ssa Ilaria Garbin, psicologa, che metterà a disposizione la sua competenza professionale per accompagnare la comunità scolastica in un percorso di ascolto, supporto e crescita relazionale.

Gli obiettivi principali del Progetto sono:

  - Contrastare il fallimento formativo e la dispersione scolastica.

  - Promuovere inclusione scolastica e partecipazione attiva.

  - Migliorare la qualità delle relazioni all’interno della scuola.

  - Favorire comunicazione, dialogo e confronto tra tutte le componenti scolastiche.

  - Promuovere benessere psicologico e relazionale attraverso percorsi individuali e collettivi.

Attività previste:

  - Sportello di ascolto e sostegno psicologico individuale per gli studenti, con interventi personalizzati finalizzati all’inclusione scolastica e sociale.

  - Colloqui di consulenza psicologica rivolti a studenti, genitori, docenti e personale ATA.

  - Interventi nelle classi su temi trasversali, tra cui:

  •     educazione alle emozioni e all’affettività;
  •     sviluppo dell’autostima;
  •     dinamiche relazionali e gestione dei conflitti;
  •     bullismo e cyberbullismo;
  •     motivazione allo studio.

 Saranno disponibili anche percorsi di formazione e informazione rivolti a genitori e docenti, anche su tematiche emergenti legate all’età evolutiva e alla relazione educativa.

Modalità di attivazione e partecipazione:

  •   - Osservazioni in classe: Le osservazioni riguarderanno le dinamiche relazionali del gruppo classe e non i singoli alunni. Poiché rientrano nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF), non è richiesto consenso informato da parte delle famiglie per questo intervento collettivo.
  •   Sportello di ascolto individuale: Gli studenti interessati a colloqui individuali possono prenotarsi compilando una richiesta scritta con nome, cognome e classe frequentata, posizionandola nell’apposita cassettina delle prenotazioni.

Per accedere al primo colloquio è obbligatoria l’autorizzazione firmata da entrambi i genitori (o chi esercita la potestà genitoriale). Il modello di autorizzazione, qui di seguito allegato, deve essere consegnato direttamente alla psicologa il giorno del primo incontro.

Di seguito una sintesi dettagliata del testo fornito.

CALENDARIO DEGLI EVENTI

- Sede centrale: interventi ogni martedì, dalle 8:00 alle 13:00.

- Plesso di Isticadeddu: interventi ogni giovedì, dalle 8:00 alle 13:00.

- Plesso di Golfo Aranci: interventi ogni venerdì, dalle 8:00 alle 13:00.

CONTATI UTILI

Per ulteriori informazioni o per fissare un appuntamento (per genitori e docenti):

  - Psicologa del progetto: Dott.ssa Ilaria Garbin

    - Telefono: 328 4753234

    - E-mail: itgarbi@gmail.com

 DOCENTI REFERENTI

    - Sede centrale: prof.ssa Vincenza Galleri

    - Sede Isticadeddu: prof.ssa Caterina Nurra

    - Plesso Golfo Aranci: prof.ssa Silvia Asara



Allegati

circ._n._28_interventi_di_supporto_psicologico.pdf

File PDF

circ._n._28_-_allegato_informativa_progetto_supporto.pdf

File PDF

CONSENSO PARTECIPAZIONE SPORTELLO PSICOLOGICO. Progetto “Una parola per te”

File PDF