Calendario eventi

Calendario Eventi 2019 - La Città dell'Autobus

In questa sezione è possibile prendere visione degli eventi in calendario del nostro Istituto al corrente anno scolastico. 

E' inoltre presente il calendario scolastico 2022/23.

Calendario scolastico

Ogni anno il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIUR) emana un’ordinanza che contiene le date delle festività nazionali, uguali perle scuole di ogni ordine e grado.

L’ordinanza stabilisce anche la data di svolgimento della prova nazionale inserita nell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo, comprese le sessioni suppletive. Inoltre l’ordinanza stabilisce la data di inizio degli esami di Stato conclusivi del II ciclo di istruzione.

Le Regioni fissano la data di inizio e di fine delle lezioni, nonché gli eventuali ulteriori giorni di chiusura delle scuole nel periodo delle festività natalizie e pasquali o in altri periodi.

a.s. 2023-2024

Scadenze fiscali di agosto dopo la sospensione: calendario 2023 - PMI.it.

Allegati

Calendario Scolastico a.s. 2023 2024.pdf

Calendario civile

CALENDARIO SCOLASTICO

La nostra scuola partecipa ad alcune tra le più importanti Giornate nazionali e internazionali attraverso attività dedicate alla Memoria storica, alla Cittadinanza e alla Sostenibilità, inserite nella programmazione didattica.

21 settembre: Giornata internazionale della pace.

Giornata internazionale della pace - MyEdu

Istituita il 30 novembre 1981 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Giornata internazionale della pace si propone come momento di pace e non-violenza e come un invito a tutte le nazioni e alle persone di cessare le ostilità.

26 settembre: Giornata europea delle lingue

Giornata europea delle lingue Institut français Firenze - Eventi a Firenze

 Istituita il 6 dicembre 2001, la Giornata europea delle lingue si pone tra gli obiettivi di sensibilizzare l'apprendimento delle lingue straniere, in particolare per aumentare e migliorare il plurilinguismo e la comprensione interculturale. Le lingue sono un elemento chiave nel ricco patrimonio culturale del nostro continente.