OLIMPIADI DEL PROBLEM SOLVING
Le OLIMPIADI DEL PROBLEM SOLVING sono un progetto promosso dal Ministero dell’Istruzione, organizzate dal Campus di Cesena dell’Università di Bologna, articolato su una serie di gare di informatica il cui scopo è quello di promuovere la diffusione del Pensiero Computazionale tramite attività coinvolgenti e inerenti le diverse discipline scolastiche.
Il progetto si propone di
- stimolare la crescita delle competenze di problem solving;
- favorire lo sviluppo e la diffusione del pensiero computazionale;
- promuovere la diffusione della cultura informatica come strumento di formazione nei processi educativi (metacompetenze);
- sottolineare l’importanza del pensiero computazionale come strategia generale per affrontare i problemi, come metodo per ottenere la soluzione e come linguaggio universale per comunicare con gli altri;
- stimolare l’interesse a sviluppare le capacità richieste in tutte le iniziative attivate per la valorizzazione delle eccellenze;
- integrare le esperienze di coding, maker e programmazione in un riferimento metodologico più ampio che ne permetta la piena valorizzazione educativa;
- valorizzare le eccellenze presenti nelle scuole.
Se vuoi sapere di più sul progetto OPS clicca qui.